Anna Fiore nasce nel 1953 a Foggia, dove vive e lavora nel suo laboratorio
artistico in via M.le Papa n.15.
Diplomata all’Accademia di Belle Arti di Foggia, sezione decorazione.
Nel 1990 entra a far parte del gruppo degli artisti della Contemporanea
Galleria d’Arte di Foggia ed inizia ad esporre le sue prime opere. Considerata
subito dalla critica internazionale tra gli artisti emergenti degli anni “90 con
maggior talento artistico, viene invitata dall’apposita giuria internazionale
a partecipare alla biennale mostra d’arte contemporanea di Firenze, anno
1999. Le sue opere sono raccolte in collezioni pubbliche e private sia in Italia
che all’Estero.
Principali mostre
Mostre personali:
Galleria d’Arte Contemporanea – Roma; Fiera Internazionale di
Arte Contemporanea Expoarte – Bari; Biennale internazionale di arte
contemporanea – Fortezza da Basso – Firenze; Convento delle Clarisse – Monte
Sant’Angelo FG; Galleria d’Arte Contemporanea – Foggia; Galleria Gnaccarini
– Bologna; Centro giovanile ARV – Manfredonia FG; Fiera Internazionale di
Arte Contemporanea Expoarte – Fiera del Levante; Palazzetto dell’ArteSala
Grigia – Foggia.
Mostre collettive:
Museo Civico – Lucera FG (a cura Giovanni Albanese); Palazzetto dell’Arte
Sala Grigia -Foggia (a cura Vitaldo Conte); Hotel Pizzomunno – Vieste FG (a
cura Lions Clubs); Lega Navale Nazionale Porto – Bari; Castello Pirro del
Balzo – Venosa PZ; Palazzo Tanzanella – Ostuni BR; Estemporanea di Pittura
“Città di Bisceglie” – Bisceglie BA; Galleria Ponte Rosso – Milano; Rassegna
internazionale d’Arte III millennio – Mov.to Madì Internazionale – Nusco AV;
Mostra permanente – Museo Castello (a cura Luciana Cataldo) – Manfredonia
FG; Alternative Spazio Mostre “Il corpo della scrittura” – Barletta BA; Cité
Universitarie internationale de Paris “Maison de l’Italie” – Parigi; Palazzetto
d’Arte Sala Grigia “Tramarte” Fiber art eoltre (a cura Vito Capone) – Foggia;
Museo Civico – “Tracarte” (a cura Vito Capone) – Foggia; Mostra internazionale
“Presidio del libro” – Sannicola LE; Mostra internazionale “Una porta sul
mare” – Lampedusa; AG; Mostra itinerante “Mail art” (a cura “La Merlettaia”)
– Foggia;
Mostre a premi:
Premio Club Dauno Federico II “La pipa e il suo mondo” – Foggia (2a
classificata);
Premio Internazionale di Pittura e Scultura “Città di Brindisi” – Brindisi (2a
classificata)
Qualificate recensioni e pubblicazioni su riviste e giornali specializzati
(Quadri e Sculture, Gazzetta del Mezzogiorno, Protagonisti, Viveur, ecc.)
testimoniano la sua attività.
Sganci, 2020
Tecnica: carta artigianale fatta a mano, foglietta d’oro
cm 56 x 106