7 Giugno 2019, Comments: Commenti disabilitati su Gianna Bentivenga

Gianna Bentivenga nasce a Stigliano (MT) il 24/12/75. Compiuti gli studi superiori si trasferisce a Roma dove ha inizio la sua formazione artistica. Si iscrive all’Accademia di Belle Arti presso cui nel 1999 consegue il diploma del corso di Pittura. Durante l’anno accademico 1998/99 è borsista erasmus presso l’Academie voor Schone Kunsten di Antwerp in Belgio, dove ha modo di approfondire lo studio delle tecniche dell’incisione. In questo periodo è ospite per alcuni giorni presso il Centro Frans Masereel Kasterlee, dove approfondisce lo studio della litografia. NeL 2006 ottiene uno studio alla Kunsthaus Tacheles di Berlino dove rimane per alcuni mesi. Partecipa a numerose rassegne artistiche nazionali ed internazionali. Nel 2000 vince il secondo premio e nel 2004 riceve una menzione d’onore alla VI Bienal internacional de Grabado, Ourense (Spagna). Nel 2007 pubblica una sua incisione nella cartella Icone della collana “AMICI” in omaggio a Aleksandr Solzenicyn, a cura di Alessandro Piras e Antonio Mercuri, che sarà poi acquistata dall’Albertina di Vienna; edita As-solo, con un proprio testo, per Trart edizioni di Trieste. Nel 2012 svolge un progetto come artista in residenza in Romagna a Montefiore Conca (RN) – Un Castello per le Arti; realizza il libro d’artista Inside con cui ottiene il premio Alvaro Becattini, XVIII edizione del concorso VACA libri mai mai visti – Ravenna. Nel 2013 è socio fondatore dell’Associazione InSigna di Roma, che si occupa della divulgazione e realizzazione di Libri d’Artista e Grafica d’Arte; realizza il libro d’artista Insettario, edizioni InSigna, che sarà acquistato dalla Biblioteca Palatina e dalla Galleria Nazionale di Parma. Nel 2014 l’Albertina di Vienna ha acquisito una sua grafica, Teriomorfismo. 106 Nel 2015 L’istituto per la Grafica di Roma ha acquisito 6 grafiche. Le sue opere si trovano in numerose collezioni pubbliche in Italia e all’estero.