7 Giugno 2019, Comments: Commenti disabilitati su Francesca Cataldi

Francesca Cataldi, nata a Napoli nel 1944, vive ed opera a Roma. Diplomata all’Accademia di Belle Arti di Napoli, ha tenuto la sua prima personale nel 1964. Nel 1979 la sua ricerca si è indirizzata verso l’utilizzazione di materiali vari (ferro, cellulosa, catrame, carta fatta a mano, cemento, vetroresina, piombo, rame, vetro…), fino all’attuale elaborazione di immagini computerizzate. Non ha mai tralasciato tuttavia l’uso dei materiali più vari. È stata per anni docente presso l’Europäische Kunstakademie, a Treviri, in Germania, ed è in Italia consulente per l’arte della Rai al canale di RAI-International. Nel secondo decennio del 2000 ha elaborato, unitamente al fotografo e regista Riccardo Pieroni, una espressione artistica che abbina l’immagine alla sequenza video. Da sempre si dedica al libro d’artista e su tali lavori è stato realizzato il catalogo Francesca Cataldi Libri 1978-2018. Da ultimo i suoi libri dedicati al Faust di Goethe (2017) e al Paradiso di Dante (2018) sono stati presentati all’Università di Stoccarda su invito dell’Istituto italiano di Cultura. Numerosissime sono le personali e le collettive in Italia e all’estero (Germania, Austria, Svizzera, Giappone…). Tra le partecipazioni si segnalano: XVI Biennale di San Paolo in Brasile (1981); Città della Scienza di Napoli (1997-98); Biennali di Venezia (1995, 1997). Sue opere sono nella Collezione Moderna dei Musei Vaticani (Libro d’artista Natività, 2004), al Victoria 109 and Albert Museum di Londra, al Mart di Rovereto, al Museo di Akita in Giappone, al Museo di Pert in Australia ed al Museo Diocesano di Treviri, in Germania.