Si diploma nel 1984 in Pittura presso l’Accademia di Brera/Milano; nel 1985 la Nuova Prearo Ed. pubblica la sua tesi di Storia dell’Arte dal titolo Achille Bonito Oliva – La critica d’arte come arte della critica. La sua prima mostra personale è del 1985. Seguono, fra le altre, personali a Rio de Janeiro, Milano, Parigi, Kyoto, New York, Bonn, Colonia, Mendrisio, Torino. Partecipa a numerose mostre collettive in Italia e all’estero su invito, tra gli altri, di: Achille Bonito Oliva, Lorànd Hegyi, Elena Pontiggia, Claudio Cerritelli, Francesca Alfano Miglietti, Martina Corgnati, Flaminio Gualdoni, Angela Madesani, Matteo Galbiati. Dal 1998 collabora con piccoli Editori di pregio: i primi libri nascono per le Edizioni Pulcinoelefante 115 di Alberto Casiraghy; nel 1999 realizza disegni e testo di Tito, il camaleonte ardito; nel 2000 per la collana disegnodiverso – Torino, realizza Elogio della Superficie, (testo critico di C. Cerritelli); collabora con Roberto Dossi-Quaderni di Orfeo: Ascolto 2004; Ombre-Luci 2009; Nuvole 2010. Bianco Grigio Nero nasce nel 2005 per le Edizioni Il Ragazzo Innocuo. Nel 2008, Pangeart pubblica Ritmo-Mondo con Loredana Müller. Josef Weiss Edizioni, per la collana “Divan”, pubblica nel 2014 Aforismi. Si dedica anche alla creazione di libri-scultura e libri “autoprodotti” come pezzi unici o in pochi esemplari: Punto e basta 2013; Una parola sola, La ronde des ronds /17 esemplari 2014; Eclissi 2015; Vietati Ancoraggio&Pesca 2016; Contatto/2 esemplari, BiancoNero 2017; F-ORME/30 esemplari 2018. Alcuni dei libri sono stati acquisiti da Biblioteche e Musei in Italia (Merano, Milano, Ravenna), Lussemburgo, Olanda, Svizzera e Germania. Vive e lavora a Milano.