Catarina Leitão (Stoccarda, 1970) è un’artista la cui opera è strutturata attorno al disegno, la scultura, l’installazione e il libro (d’artista). Il processo di costruzione, adattabilità, ibridazione sono punti chiave del suo lavoro. Tra il bidimensionale e il tridimensionale, l’artificiale e il naturale, il montare e lo smontare, la sua visione spaziale é frutto dell’intersezione del linguaggio scultorico con il disegno e l’illustrazione. Leitão ha esposto le sue opere: alla Galeria Carlos Carvalho, Lisbona; P.S.1/MoMA, Aldrich Museum, Connecticut; Socrates Sculpture Park, Wavehill; Glyndor Gallery and Grounds, Andrea Rosen Gallery, Michael Steinberg, Galeria Pedro Cera e Bronx Museum solo per citarne alcune. Il Museo SIntra Colecção Berardo e il Museu Calouste Gulbenkian a Lisbona le hanno dedicato mostre personali. Tra i premi e le residenze artistiche si segnalano: The New York Foundation per la Arts Fellowship, 2009, Center for Book Arts, 2007, Triangle Arts, 2006, Sharpe Foundation, 2004, Lower Manhattan Cultural Council, 2003, Pollock-Krasner Foundation Grant, 2001, Fundação Calouste Gulbenkian e Fundação Luso-Americana. Leitão ha frequentato un master all’Hunter College City University di New York (2000), e ha studiato pittura presso la FBAUL, Lisbona (1993).