Nasce a Cantù nel 1993. Consegue la maturità artistica nel 2012 presso il Liceo Artistico Fausto Melotti a Cantù. Si diploma in Grafica nel 2016 cum laude con proposta di pubblicazione da parte del suo relatore di tesi Andrea B. Del Guercio. Nel 2018 si diploma in Grafica con votazione 110/110 e lode con la curatrice Angela Madesani con una tesi sull’Estetica della mancanza. Studio di un paradosso e della sua rivelazione. Attualmente vive e lavora a Milano. Collabora con la Galleria d’Arte di Milano Studio d’Arte Cannaviello. Ha ideato diversi Workshop di animazione video intitolati L’immagine in movimento. 122 Collabora con studi di Visual Design per installazioni, animazioni video e progetti espositivi e con artisti per progetti artistici ed editoriali. Ha realizzato installazioni artistiche permanenti o temporanee per musei. L’artista è fortemente legata alla pittura, al collage, all’incisione calcografica, al monotipo e alla manipolazione digitale fotografica, tecniche che mettono in relazione la sua decisa componente segnica e cromatica. In questi anni scopre e coltiva una forte vicinanza con il mondo del libro d’artista e lo adotta come medium espressivo. É stata selezionata per diverse mostre collettive in Italia e all’estero: nel Maggio 2016 per la mostra Ich Bin Hier curata da Andrea B. Del Guercio presso la Fondazione Mudima, Milano, nell’Aprile 2017 per la mostra Osservatorio 9, la carica dei 104 ad Arena Po, Pavia, e nel Giugno 2017 viene selezionata per la mostra Libri d’artista a Palazzo presso Palazzina Appiani, Milano. Nel Giugno 2018 partecipa con l’opera Divers. Opere su carta alla mostra Spatium. Le stanze del contemporaneo a cura di Angela Madesani, nelle prigioni del Castello di Covo a Bergamo con un ciclo di stampe calcografiche, fotografiche e libri d’artista. Nel Luglio 2018 alcuni suoi libri d’artista sono esposti alla mostra Temperature 2018 presso Changsha Library, a Hunan in Cina.