7 Giugno 2019, Comments: Commenti disabilitati su Vincenzo Scolamiero

È docente di pittura presso il Dipartimento di Arti Visive dell’Accademia di Belle Arti di Roma, città nella quale vive e lavora. La sua attività artistica inizia nel 1987 con la mostra personale alla Galleria Ferro di Cavallo di Roma a cura di Antonio Mercadante. Maurizio Calvesi lo presenta nel 1991 nella mostra personale alla Galleria dei serpenti di Roma. Da allora il suo curriculum conta numerose mostre personali e partecipazioni a rassegne di carattere nazionale e internazionale. Invitato, in Italia, alla Quadriennale romana, da Lorenza Trucchi, alla Biennale di Venezia, alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna, al Chiostro del Bramante, da Enzo Bilardello. Marco Goldin lo invita in rassegne a Castel Sismondo a Rimini, a Palazzo Fava a Bologna, a Palazzo Sarcinelli a Conegliano Veneto. È del 2006 la mostra personale alla Galleria Nazionale della Repubblica di San Marino. Vince il Premio Michetti nel 2014. Ed è invitato da Gabriele Simongini al XLVII Premio Vasto d’Arte Conte L’Icona ibrida. All’estero espone al Drawing Center di New York, presso la Busan Art Fair in Corea e all’Art Museum di Phoenix, nel The China Millennium Monument e presso il Cina Art Museum. Sue opere sono conservate in collezioni pubbliche e private e mostrate nel Private Banking della BNL-Paribas. Del 2019 la mostra personale Della declinante opera presso il Museo Carlo Bilotti di Roma a cura di Gabriele Simongini.