7 Giugno 2019, Comments: Commenti disabilitati su Ilia (Ersilia) Tufano

Vive e lavora a Napoli, dove ha fondato e cura l’attività espositiva e culturale di Movimento Aperto. Laureata in Storia dell’Arte con una tesi sul De prospectiva pingendi di Piero della Francesca, si è interessata alla problematica dell’arte contemporanea frequentando presso l’Università di Roma i corsi di Nello Ponente e di Giulio Carlo Argan. Espone dal 1988. Ha insegnato presso il Liceo Artistico Statale di Napoli. Nell’ultimo decennio la sua ricerca è approdata, a partire da formulazioni astratte, alla pratica delle intersezioni tra linguaggi verbali e visivi, per dar corpo a combinazioni inattese, e, attraverso l’urto tra frammenti di scrittura e stesure di pittura, coniugare, porre in atto il confronto tra mentale ed emozionale, dai quali si articolano il pensare ed il fare, ma anche la poesia e la pittura. Le sue personali più recenti, nel 2018: Sensibili Scritture a cura di Linda Irace e con un testo di Dario Giugliano presso La Sala delle Terrazze in Castel dell’Ovo e Di/segni di Parole a cura di Alfonsina Caterino presso Lo Studio Leonardi zu spat?, Roma. Tra le collettive cui ha partecipato si segnalano anche numerose mostre di libri d’artista, come ad esempio la VI Biennale del Libro d’artista di Cassino, Ibridi Fogli, nuove acquisizioni, presso la Pinacoteca Provinciale di Salerno, Codex, la forma del messaggio presso La Pinacoteca Comunale di Gaeta ed infine Taccuini d’Artista, Studio Leonardi “zu spat?” a Roma.