Andrea Chiarantini

2 Maggio 2016, Comments: Commenti disabilitati su Andrea Chiarantini

Architetto, pittore e scultore. Ha sperimentato negli anni nuove tecniche e insolite materie in pittura, come la vetroresina, usata per promuovere dalla tela della […]


Jackson Mac Low

2 Maggio 2016, Comments: Commenti disabilitati su Jackson Mac Low

Jackson Mac Low (12 settembre 1922 – 8 dicembre 2004) è stato un poeta americano, artista di performance, compositore e drammaturgo, noto alla maggior […]


Alain Roussel

27 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Alain Roussel

Artista e teorico francese ha collaborato negli anni Settanta con il Centro Téchne di Eugenio Miccini, pubblicando libri che ripercorrevano le nuove concezioni di […]


Liliana Landi

27 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Liliana Landi

Moglie di Ugo Carrega, collaborò con il marito al centro Tool, all’omonima rivista e alla teorizzazione della Nuova Scrittura per l’attività del Mercato del […]


Amelia Etlinger

27 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Amelia Etlinger

Nacque a New York nel 1933. Alla fine degli anni Sessanta, con la famiglia si trsferì a Clifton Park, dove cominciò a creare opere […]


Antonino Bove

27 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Antonino Bove

Fonda nel 1973 la Società degli Onironauti e il Laboratorio per la Materializzazione dei Sogni (Atti pubblicati su Forse Queneau: Enciclopedia delle Scienze Anomale, […]


La Monte Thornton Young

25 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su La Monte Thornton Young

La Monte Thornton Young (Bern, Idaho, 14 ottobre 1935) è un compositore, musicista e artista statunitense. Young viene generalmente ricordato per essere stato il […]


Lawrence Weiner

25 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Lawrence Weiner

Artista statunitense (n. New York 1942). Tra i protagonisti dell’arte concettuale, ha fatto del valore grafico della parola il suo principale mezzo di espressione, […]


Wolf Vostell

25 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Wolf Vostell

Wolf Vostell (Leverkusen, 14 ottobre 1932 – Berlino, 3 aprile 1998) è stato un pittore, scultore e artista tedesco. Fu un pioniere della videoarte […]


Rodolfo Vitone

25 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Rodolfo Vitone

Rodolfo Vitone è nato a Genova nel 1927. Tra la fine degli anni Quaranta e l’inizio del decennio successivo si dedica soprattutto a sperimentazioni […]


Emilio Villa

25 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Emilio Villa

Emilio Villa è stato artista, poeta, biblista, intellettuale, fondatore di riviste e iniziative culturali, promotore di talenti artistici nonché fermo sostenitore di valori dell’avanguardia. […]


Ben Vautier

25 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Ben Vautier

Ben Vautier (Napoli, 18 luglio 1935) è un artista francese. Nasce a Napoli nel 1935. Dopo aver viaggiato in Turchia, Egitto e Grecia, si […]


Paul Vangelisti

25 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Paul Vangelisti

Paul Vangelisti (nato nel 1945) è un poeta e giornalista Si è laureato presso l’ Università di San Francisco nel 1967 con un Bachelor […]


Franco Vaccari

25 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Franco Vaccari

Franco Vaccari nasce nel 1936 a Modena, dove vive e lavora. Compie studi a indirizzo scientifico laureandosi in fisica. Esordisce come poeta visivo con […]


Adriano Spatola

25 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Adriano Spatola

Adriano Spatola nacque a Sappiane (Sapjane in Croato), una frazione dell’allora comune di Elsane nella Provincia di Fiume, dove il padre prestava servizio militare: […]


Sol Lewitt

25 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Sol Lewitt

Pittore e scultore statunitense, nato ad Hartford (Connecticut) il 9 settembre 1928. Compiuti gli studi alla Syracuse University di New York (1945-49), ha insegnato […]


Gianni Emilio Simonetti

25 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Gianni Emilio Simonetti

La storia di Gianni Emilio Simonetti affonda le radici nelle esperienze avanguardistiche della metà del secolo scorso. Esponente del Situazionismo italiano e tra i […]


Wim T. Schippers

25 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Wim T. Schippers

Wim T. Schippers è un artista tedesco. Durante gli anni Sessanta, influenzato dal dadaismo e da artisti di stampo duchampiano, ha lavorato alla poetica […]


Sarenco

25 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Sarenco

Sarenco nasce a Vobarno in provincia di Brescia nel 1945. Nel 1963 inizia ad avvicinarsi alle ricerche poetico visuali; stringendo i primi contatti con […]


Dieter Roth

25 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Dieter Roth

Dieter Roth (noto anche come Diter Rot o Diterrot), artista e poeta svizzero (Hannover 1930 – Basilea 1998). In Svizzera, così come a Copenaghen […]


Alessandro Poli

25 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Alessandro Poli

Alessandro Poli, architetto, artista, designer, artigiano, ricercatore, insegnante, è tutto ciò, ma ancora più un visionario che rappresenta il meglio della sua generazione. Dal […]


Lamberto Pignotti

25 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Lamberto Pignotti

Lamberto Pignotti nasce a Firenze nel 1926, si trasferisce a Roma nel 1968 dove tuttora risiede. Risalgono agli anni ’50 le sue prime prove […]


Michele Perfetti

25 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Michele Perfetti

Nato a Bitonto nel 1931, ha vissuto a Taranto sino al 1973 dove fu protagonista dei fermenti di ricerca artistica che avevano al centro […]


A.R. Penck

25 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su A.R. Penck

Pit­tore, dis­eg­na­tore, scul­tore, reg­ista, scrit­tore e musicista. A.R. Penck, nato a Dresda il 5 Otto­bre 1939, vive e lavora tra Dublino, Lon­dra, Düs­sel­dorf e […]


Claudio Parmiggiani

25 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Claudio Parmiggiani

Pittore e scultore italiano (n. Luzzara 1943). Considerato uno dei protagonisti dell’avanguardia artistica internazionale, molte e significative sono state le intuizioni che, fin dalla […]


Luciano Ori

25 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Luciano Ori

Luciano Ori è nato nel 1928 a Firenze, dove ha iniziato l’attività professionista a 12 anni realizzando per il Teatro della Pergola di Firenze […]


Luigi Ontani

25 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Luigi Ontani

Luigi Ontani (Grizzana Morandi, 24 novembre 1943) è un pittore e scultore italiano, nonché un artista poliedrico che si esprime utilizzando svariate forme artistiche. […]


Yoko Ono

25 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Yoko Ono

Yoko Ono nasce a Tokyo il 18 febbraio 1933. A diciotto anni si trasferisce con la famiglia a New York, dove studia musica al […]


Claes Oldenburg

25 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Claes Oldenburg

Claes Oldenburg nasce a Stoccolma nel 1929. Nel 1936 si trasferisce con la famiglia a Chicago, dove compie studi di arte e letteratura (alla […]


Hermann Nitsch

25 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Hermann Nitsch

Hermann Nitsch nasce a Vienna in Austria nel 1938. Fin dal 1957 concepisce, intimamente legato alla tradizione cristiana, il teatro dell’orgia e del mistero, […]


Giulia Niccolai

24 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Giulia Niccolai

Giulia Niccolai (Milano, 1934) è una fotografa e poetessa italiana. Di madre americana e padre italiano, frequenta giovanissima il gruppo del Bar Jamaica e […]


Maurizio Nannucci

24 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Maurizio Nannucci

Maurizio Nannucci nasce a Firenze nel 1939, dove vive e lavora. Dopo aver studiato all’Accademia di Belle Arti a Firenze e a Berlino, lavora […]


Zoran Music

24 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Zoran Music

Anton Zoran Music nasce nel 1909 a Gorizia, all’epoca città sotto il dominio austro-ungarico. Nel 1922 segue la famiglia in Austria, dove realizza i […]


Eugenio Miccini

24 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Eugenio Miccini

Eugenio Miccini nasce a Firenze nel 1925. Dopo essersi dedicato alla poesia lineare e alla saggistica nel 1963 fonda, insieme a Lamberto Pignotti, il […]


Mario Merz

24 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Mario Merz

Mario Merz nasce a Milano il 1 gennaio 1925 da famiglia di origine svizzera e cresce a Torino. Durante la guerra lascia la Facoltà […]


Paolo Masi

24 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Paolo Masi

Paolo Masi è nato a Firenze nel 1933. Fin dagli anni Cinquanta partecipa a quella elaborazione sperimentale di nuove tendenze artistiche che a Firenze […]


Stelio Maria Martini

24 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Stelio Maria Martini

Dedicatosi fin da giovane alla pratica poetica e narrativa, si forma nell’ambiente napoletano della rivista “Documento Sud”, che costituisce dal 1958 un crogiolo di […]


Mario Mariotti

24 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Mario Mariotti

Cresciuto nel popolare quartiere di Santo Spirito a Firenze, a contatto con le botteghe artigiane che lo animano, alla fine degli anni sessanta fonda, […]


Lucia Marcucci

24 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Lucia Marcucci

Lucia Marcucci nasce nel 1933 a Firenze dove tuttora vive e lavora. Interrompe gli studi all’Accademia di Belle Arti e si trasferisce a Livorno, […]


Elio Marchegiani

24 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Elio Marchegiani

Nasce a Siracusa nel 1929. Trasferendosi la famiglia è già a Livorno nel 1934. Inizia giovanissimo a dipingere da autodidatta. Dopo la prima personale […]


Man Ray

24 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Man Ray

Man Ray (Filadelfia, 1980 – Parigi, 1976) Man Ray, pseudonimo di Emmanuel Radinski, si dedicò alla pittura dopo gli iniziali studi di architettura. Entrò […]


Renato Mambor

24 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Renato Mambor

Renato Mambor è nato nel 1936 a Roma, dove vive e lavora. Mambor è uno dei protagonisti della ricerca nelle arti visive fin dalla […]


Roberto Malquori

24 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Roberto Malquori

Roberto Malquori (Castelfiorentino, 1929), è tra coloro che hanno sin dagli anni Sessanta dato vita alla risposta italiana alla Pop art, oltrepassando rapidamente, con […]


Luigi Mainolfi

24 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Luigi Mainolfi

Luigi Mainolfi (Rotondi, 16 febbraio 1948) è uno scultore italiano. Noto a livello internazionale, è uno dei principali rappresentanti della cosiddetta scultura post-concettuale, impostasi […]


Arrigo Lora Totino

24 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Arrigo Lora Totino

Arrigo Lora Totino (Torino, 1928) è un poeta italiano, è considerato uno dei padri della poesia sonora italiana. Ha iniziato la sua attività artistica […]


Dario Longo

24 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Dario Longo

Dario Longo nasce a Pistoia nel 1964. Artista autodidatta, è presente in numerose mostre sia personali che collettive. Fra le quali ricordiamo la “Non […]


Daniele Lombardi

24 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Daniele Lombardi

Compositore, Pianista e artista visivo, di grande notorietà internazionale per il suo particolarissimo repertorio, ha compiuto un vasto lavoro sulla musica delle avanguardie storiche […]


Alfonso Lentini

24 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Alfonso Lentini

Alfonso Lentini è nato a Favara (AG) nel 1951. Vive a Belluno dalla fine degli anni Settanta. Laureato in filosofia, si è formato nel […]


Maurice Lemaitre

24 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Maurice Lemaitre

Maurice Lemaitre, teorico del movimento lettrista, originale provocatore pseudosituazionista, animatore di riviste e fanzine, artista, musicista, pedagogo sovversivo, nasce a Parigi nel 1926. Nel […]


Ketty La Rocca

24 Aprile 2016, Comments: Commenti disabilitati su Ketty La Rocca

Ketty La Rocca è un’artista nata a La Spezia nel 1938 e morta a soli 38 anni a Firenze nel 1976. La sua vita […]


1 2 3 Avanti