Jannis Kounellis
Jannis Kounellis (Pireo, Atene, 1936) risiede in Italia dal 1956, allorché, provenendo dalla Grecia, si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Roma, diplomandosi alla […]
Jiří Kolář
Jiří Kolář (Protivìn, Boemia,1914 – Praga, 2002) Insieme a Ladislav Novák, è stato tra i pochi poeti cechi ad abbandonare attorno al 1960 la […]
Alison Knowles
Alison Knowles è nata a New York nel 1933. E’ conosciuta per i suoi lavori sonori, le installazioni, le performance e le pubblicazioni. Con […]
Tomaso Kemeny
Tomaso Kemeny (Budapest, 1938) professore ordinario di Letteratura Inglese all’Università di Pavia, ha pubblicato libri, saggi, articoli sull’opera di Ch. Marlowe, W. Shakespeare, Coleridge, […]
Allan Kaprow
Allan Kaprow nasce ad Atlantic City (New Jersey) nel 1927 e trascorre la giovinezza a Tucson (Arizona). Studia alla High School of Music and […]
Isidore Isou
Isidore Isou (Ioan-Isidor Goldstein), scrittore, poeta e cineasta romeno naturalizzato francese (Botoşani 1925 – Parigi 2007), fondatore del lettrismo/”>lettrismo. Di famiglia ebraica, formatosi fin […]
Emilio Isgrò
Artista concettuale e pittore – ma anche poeta, scrittore, drammaturgo e regista – Emilio Isgrò (Barcellona di Sicilia, 1937) è uno dei nomi dell’arte […]
Dick Higgins
Dick Higgins, all’anagrafe Richard Carter Higgins (Cambridge, 15 marzo 1938 – Québec, 25 ottobre 1998), è stato un poeta e compositore inglese naturalizzato statunitense. […]
Geoffrey Hendricks
Geoffrey Hendricks è nato a Littleton, New Hampshire (USA) il 30 luglio 1931. Ha fatto parte del Movimento Fluxus con performance e pubblicazioni dal […]
Al Hansen
Al Hansen è nato a New York nel 1927. Si è unito all’aviazione statunitense durante la Seconda Guerra Mondiale. Durante il periodo di occupazione […]
Gino Gini
Gino Gini è nato il 16 agosto 1939 a Milano, dove viveed opera. Ha frequentato il liceo Artistico e l’Accademia di B.B.A.A. Brera di […]
Jochen Gerz
Artista tedesco (Berlino 1940) con formazione di tipo letterario. Dopo aver lavorato a Londra come giornalista, nel 1966 si trasferisce in Francia, dove si […]
Ken Friedman
Ken Friedman, (nato il 19 settembre 1949 a New London , Connecticut ) è una figura fondamentale del Fluxus, un laboratorio internazionale per l’arte […]
Aldo Frangioni
Occorre risalire alle avanguardie del primo Novecento per recuperare alcune lezioni che abitano le fondamenta dell’opera creativa di Aldo Frangioni. Dal primo acquerello astratto […]
Kiki Franceschi
Tra i primi aderenti all’Inismo (è entrata nel Movimento nel 1981), nel suo fare artistico Kiki Franceschi spazia dall’acrilico al libroggetto, al collage. In […]
Giovanni Fontana
Giovanni Fontana (Frosinone, 1946) è un poeta e un performer che lega la sua attività di scrittore a ricerche in campo sonoro e visivo. […]
Ian Hamilton Finlay
Ian Hamilton Finlay (Nassau, 28 ottobre 1925 – Edimburgo, 27 marzo 2006) è stato un poeta, scrittore e architetto del paesaggio scozzese. E’ un’artista […]
Fernanda Fedi
Fernanda Fedi vive ed opera a Milano. Ha compiuto studi artistici a Milano, si è laureata con lode all’Università di Lettere e Filosofia (Corso […]
Fabio Massimo Faggi
Nato a Prato ( Firenze ), 1959 Laureato presso l´Universitá degli Studi di Firenze, LL.D. ´84 Laureato presso Harvard Law School, LL.M. ´86 Avvocato, […]
Emily Joe
Pseudonimo di Stefano Martuscelli, vive e lavora a Fagnano Olona, in provincia di Varese. Artista multimediale. Attraverso assemblaggi e installazioni di particolare impatto evocativo, […]
Marcel Duchamp
Marcel Duchamp (Blainville, Seine-Marittime, 1887 – Neuilly, 1968) Tra i padri fondatori dell’arte del Novecento, Marcel Duchamp si forma a Parigi, dove frequenta i […]
Corrado D’Ottavi
Nato a Roma nel 1934, ma attivo principalmente a Genova, Corrado D’Ottavi si può considerare uno dei principali esponenti della poesia visiva italiana. Influenzato […]
Paul De Vree
Paul De Vree (Anversa, Belgio, 1909 – 1982) Il belga De Vree, è stato uno dei poeti più interessanti e rappresentativi di quelle neoavanguardie […]
Fabio De Poli
Fabio De Poli nasce a Genova nel 1947, vive a Firenze. Nel 1964 frequenta l’Istituto d’Arte di Firenze specializzandosi in grafica pubblicitaria sotto la […]
E. M. De Melo e Castro
Giuliano Della Casa
Giuliano Della Casa è nato a Modena nel 1942. Cresce nell’Emilia di Spatola, Ghirri, Parmiggiani, e quella rete aperta e vivacissima di scrittori, musicisti, […]
Paolo Della Bella
Artista, disegnatore e scrittore italiano, ha fatto satira in particolare sul mondo dei media[1]. Nel 1967 è Medaglia d’Oro al Salone Internazionale dei Comic […]
Betty Danon
Artista concettuale, poeta visiva. Nata a Istanbul, ha vissuto a Milano dal 1956. Ha lavorato col suono e col segno a partire da una […]
Guido Crepax
Guido Crepax, il cui nome anagrafico è Guido Crepas, nacque a Milano il 15 luglio 1933. Era figlio di Gilberto Crepas, primo violoncello della […]
Claudio Costa
Cresciuto in Liguria, a Chiavari, nel 1960 si trasferisce a Milano dove studia architettura al Politecnico. A Parigi nel 1964, grazie ad una borsa […]
Corneille
Corneille, pseudonimo del pittore Cornelius van Beverloo (Liegi 1922 – Parigi 2010). Dopo aver studiato all’Accademia di Amsterdam, fondò il gruppo sperimentale olandese Reflex, […]
Francesco Clemente
Francesco Clemente (Napoli, 23 marzo 1952) è un pittore e disegnatore italiano. Il suo lavoro mostra riferimenti espressionisti e surrealisti. Con Sandro Chia, Horacio […]
Hans Clavin
Nasce a Ijmuiden in Olanda nel 1946. Inizia la sua attività di poeta concreto nel 1965, inserendosi nella ricerca internazionale sulle potenzialità figurative della […]
Giuseppe Chiari
Giuseppe Chiari nasce a Firenze nel 1926. Dopo gli studi di ingegneria, nel 1947 inizia la sua attività musicale e nel 1950 inizia a […]
César
César Baldaccini, meglio conosciuto come César (Marsiglia, 1º gennaio 1921 – Parigi, 6 dicembre 1998), è stato uno scultore francese, seguace della piena libertà […]
Guglielmo Achille Cavellini
Guglielmo Achille Cavellini, noto anche come GAC (Brescia, 11 settembre 1914 – Brescia, 20 novembre 1990), è stato un artista e collezionista d’arte italiano. […]
Enrico Castellani
Nato in provincia di Rovigo, studia arte, scultura e architettura in Belgio fino al 1956, anno in cui si laurea alla École Nationale Superieure. […]
Luciano Caruso
Luciano Caruso, nasce nel 1944, vive a Napoli sino al 1976 quando si trasferisce definitivamente a Firenze.A Napoli frequenta Stelio Maria Martini e i […]
Ugo Carrega
Ugo Carrega (Genova, 17 agosto 1935 – Milano, 7 ottobre 2014) è stato un artista e poeta italiano. Carrega è stato uno dei principali […]
John Cage
John Cage (Los Angeles, 5 settembre 1912 – New York, 12 agosto 1992) è stato un compositore, teorico musicale e scrittore statunitense. È considerato […]
Sylvano Bussotti
Nato in una famiglia di artisti (il fratello Renzo e lo zio Tono Zancanaro sono entrambi artisti figurativi), inizia in giovanissima età lo studio […]
Umberto Buscioni
Umberto Buscioni nasce a Bonelle (Pistoia) nel 1931 e vive dal 1980 a Serravalle Pistoiese. Si dedica a tempo pieno alla pittura dai primi […]
Jean-Francois Bory
Jean-Francois Bory è nato a Parigi nel 1938 dove tuttora vive e lavora. E’ considerato uno degli esponenti di maggior rilievo della poesia visiva […]
Achille Bonito Oliva
L’eccentrico critico d’arte Achille Bonito Oliva nasce a Caggiano (Salerno) il 4 novembre 1939. Aderisce inizialmente al celeberrimo Gruppo 63, pubblicando due raccolte di […]
Alighiero Boetti
Alighiero Boetti (Torino, 16 dicembre 1940 – Roma, 24 aprile 1994) è stato un artista italiano. Insieme con Giovanni Anselmo, Pier Paolo Calzolari, Luciano […]
Julien Blaine
Julien Blaine (Rognac, 1942) è un poeta, artista visuale e sonoro, performer, editore e direttore di riviste francese. Vive a Ventabren e a Marsiglia. […]
Joseph Beuys
Joseph Beuys (Krefeld, 1921 – Düsseldorf, 1986) Figura centrale per l’arte degli anni Settanta, Joseph Beuys nasce a Krefeld ma vive a Kleve, dove […]
Gianni Bertini
Gianni Bertini (Pisa, 31 agosto 1922 – Caen, 8 luglio 2010) è stato un artista italiano attivo nel campo della pittura, della grafica, e […]
Maurizio Berlincioni
Nasce a Firenze nel 1943 ed inizia a fotografare nella seconda metà degli anni Sessanta. Viaggia spesso in Europa e negli Stati Uniti ed […]
Mirella Bentivoglio
Mirella Bentivoglio, nata a Klagenfurt nel 1922, vive a Roma. È un’artista, poetessa e performer italiana, che opera nell’ambito delle poetiche verbo-visuali. Dal 1965 […]